CIOFS-FP Piemonte

Il C.I.O.F.S.–F.P. PIEMONTE - www.ciofs.net - Centro Italiano Opere Femminili Salesiane - è un’Associazione senza scopo di lucro costituita in Piemonte nel 1977, collegata con il C.I.O.F.S.-F.P. Nazionale, diffuso in 12 regioni italiane.
Il C.I.O.F.S.-F.P. Piemonte persegue finalità istituzionali di formazione e aggiornamento, di orientamento professionale e servizi al lavoro, di ricerca e sperimentazione. E’ attualmente presente nel territorio della Regione Piemonte su 4 Province (Torino, Alessandria, Vercelli e Novara) con 12 Sedi Operative e 5 Centri di Bilancio delle Competenze e Orientamento Professionale (BIL.CO), accreditati dalla Regione Piemonte per la Formazione e l’Orientamento e Servizi al lavoro e accreditati anche dalla Federazione Europea dei Centri di Bilancio (FECBOP). Inoltre dispone di una sede di coordinamento regionale in Piazza Maria Ausiliatrice 27 a Torino.

Le azioni sul territorio regionale del Piemonte hanno raggiunto lo scorso anno circa 4000 allievi per la formazione,  oltre 5900  utenti per i servizi orientativi, e  2800 per i servizi al lavoro.

Gli ambiti di intervento formativo riguardano in particolare i seguenti settori: informatico-gestionale, servizi alle imprese, socio-educativo, energie sostenibili, ambiente e territorio, ristorazione e agroalimentare.  Nell’ambito dell’ITS Agroalimentare  per il Piemonte, presso la sede di Vercelli è stato attivato il primo corso “Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle  trasformazioni agrarie, agro-alimentari e  agro-industriali delle filiere cerealicola e risicola”.

L'Associazione si ispira al Modello Formativo salesiano che mira a risvegliare le risorse personali di ciascuno dando priorità all'apprendimento sul campo, che nel tempo costruisce un patrimonio di saperi, capacità, competenze e permette la continua ridefinizione della propria progettualità e della propria professionalità.

Condividi su: