Tutti invitati a Chieri il 10 novembre ed a Cavour il 13 novembre per gustare eccellenze di pasticceria e gelateria.
CIOFS-FP Piemonte (capofila), Città Metropolitana di Torino e Scuola Teorico Pratica Malva Arnaldi sono lieti di invitarvi ai prossimi appuntamenti connessi al progetto transfrontaliero Interreg Francia-Italia ALCOTRA “V.A.L.E. – Valore all’esperienza” focalizzato sull’arte dolciaria in pasticceria e gelateria.
Con l’occasione del lancio della seconda edizione del percorso formativo binazionale, che avrà inizio a dicembre 2018 presso il CFP di Chieri, si terranno due Eventi-degustazione: il primo con l’appuntamento “Ne VALE la pena! I prodotti di eccellenza nella gelateria e nella pasticceria” del 10 novembre 2018, alle ore 11:30, a Chieri in piazza Cavour nell’ambito della 40° edizione della Fiera di San Martino dedicato alla arte dolciaria e ai prodotti di eccellenza del territorio, il secondo a Cavour il 13 novembre 2018 alle ore 17:00 denominato “Mela, dolce mela” nell’ambito della 39° edizione di TuttoMele (Salone Comunale, Piazza Sforzini) con dibattito sul “valore” della frutta nella pasticceria e nella gelateria e connessa esperienza gustativa, a cura della Scuola Malva Arnaldi.
I termini per candidarsi per disoccupati e inoccupati dai 18 anni in su – con 15 i posti disponibili – al percorso formativo (gratuito) sono aperti e vi è tempo sino al 15 novembre 2018.
V.A.L.E. che prevede un percorso formativo di 350 ore, altamente professionalizzante, suddiviso tra formazione teorico-pratica e stage nel dipartimento Alpi Marittime in Francia, offre anche servizi integrativi utili all’inserimento lavorativo, all’autoimprenditorialità e al rinforzo delle possibilità di occupazione dei partecipanti.
In allegato troverete i leaflet delle due Manifestazioni con a pag 23 di “TuttoMele” i dettagli sull’appuntamento “Mela, dolce mela”, e a pag. 2 di quello della “Fiera di San Martino” quelli dell’evento chierese.
La partecipazione è aperta a tutti e gratuita.
Vi aspettiamo numerosi!